Percorsi di conoscenza dei vini Tenuta Villa Rovere e della sua storia

Una piccola vigna, una antica tradizione di famiglia, una passione che si tramanda da generazioni e con Alessandro e Tito si è trasformata nel progetto enologico Tenuta Villa Rovere.

Inizia così il percorso di conoscenza e degustazione dei nostri vini, ognuno dei quali porta il nome di un membro della famiglia Giulianini a cui è dedicato.

I vigneti, impiantati a Cabernet Sauvignon, Merlot, Shiraz e a Sauvignon Blanc, si sviluppano su circa 7 ettari di questi terreni franco limosi, ricchi di sabbie, ghiaia e silicio racchiusi in un clos naturale tra il fiume Montone e il Canale dei Mulini.

Ricerca e innovazione contraddistinguono la famiglia Annibali Giulianini che ha deciso di puntare su vitigni internazionali sfruttando le caratteristiche di questo terroir.

Quota: Degustazione base € 15 – degustazione Top € 25
Dove: Via Persiani 61, Forlì.
Minimo di Partecipanti: 2 persone
Lingua: italiano e inglese
Prenotazione obbligatoria almeno 24 ore prima

Degustazione Base: visita della vigna e del laghetto al Chiosco Villa Rovere, assaggio di 3 calici di vino accompagnati da stuzzichini. Durata una ora e mezza

Degustazione Top: visita della vigna e del laghetto al Chiosco Villa Rovere, assaggio di 5 calici di vino accompagnati da assaggio di prodotti locali. Durata due ore.

Vini proposti in degustazione:

  • Ehggià!!!: La nostra bollicina
  • Pirro: Merlot
  • Tito: Cabernet
  • Nanì: Sauvignon Blanc
  • Olindo: Sangiovese
  • Giulì: Syrah